
FIORELLA BERTUZZO
Pittrice

L'ARTISTA
Fiorella Bertuzzo ha sempre dipinto, nata con un talento che ha iniziato ad esprimere sin da bambina (nata a Vicenza 1939). Il suo gioco preferito erano le matite colorate, con le quali poteva riprodurre le cose che vedeva, le forme, i colori, la bellezza, le emozioni nelle quali si rispecchiava, come in un gioco senza tempo.
​
F.B. ha continuato ad applicarsi con impegno e passione in uno sviluppo continuo che dall’infanzia si è concretizzato, nel suo studio personale di pittura di Milano, in una vera professione. Con il suo lavoro continuo ha proseguito nel suo percorso d’esperienza diretta.
Le indicazioni dei critici le sono diventate utili per sviluppare, sulle tele, nuove forme ed equilibri. La sua interpretazione della realtà con tutte le sfumature e le intensità emotive, tipiche di una professionalità raggiunta e ben visibile per raffinatezza nei suoi ritratti. Un breve estratto dalla critica, di quel periodo, scritta dal Prof. Mario Monteverdi:
“Fiorella Bertuzzo è da includersi in un area di realismo inteso quale lettura dell’immagine in presa diretta padrona della tecnica raggiunta attraverso la sua personale sperimentazione sulla base di un istintivo possesso del linguaggio pittorico. F.B., con il suo modo di esprimersi accessibile ma non convenzionale, fornisce una chiara indicazione della via da percorrere per recuperare la poesia nel rispetto dei valori dell’arte…”
​
Nel periodo milanese la pittrice ha partecipato a numerose mostre (vedere elenco), incontrando critici che ne hanno rafforzato la sua intima convinzione, in un continuo tra ricerca e pittura. Un altro periodo importante nella storia pittorica di F.B. è stato quello trascorso a Tarquinia. Immersa nella luce, nelle opere d’arte del posto, nelle meraviglie dei paesaggi, la pittrice ha trovato nuove fonti per nuove emozioni ed energie che l’hanno portata a realizzare una nuova e copiosa produzione di quadri.
La vita di F.B. prosegue in un incantevole cittadina ligure (Imperia). Tra mare e colline F.B. vive l’età più matura continuando a dipingere con maggior convinzione la sua intensità pittorica, così da essere più consapevole del suo talento espressivo.